
Mercato Immobiliare a Giugno 2025: Prezzi in Crescita e Domanda in Aumento
Nel primo semestre del 2025, il mercato immobiliare italiano mostra segnali di rafforzamento, con un incremento dei prezzi medi delle abitazioni e una domanda in forte espansione. A febbraio, il prezzo medio nazionale si attesta a €2.089 al metro quadro, segnando una crescita del 4,76% rispetto allo stesso mese del 2024.
Allo stesso tempo, la domanda di immobili ha registrato un balzo del 37%, mentre l’offerta è cresciuta solo del 4%, evidenziando un disequilibrio significativo tra domanda e disponibilità.
Come Stanno Evolvendo i Prezzi
Secondo i dati aggiornati a maggio 2025:
-
Le case hanno registrato un aumento medio del 7,6% su base annua.
-
Gli appartamenti hanno visto una crescita del 6,5% nello stesso periodo.
Nel corso del 2024, le compravendite immobiliari sono state 719.578, per un valore totale di circa 114 miliardi di euro, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2023.
Cosa Sta Spingendo il Mercato
A determinare questo slancio ci sono diversi fattori chiave:
-
Una domanda elevata a fronte di un’offerta limitata.
-
Mutui più accessibili, grazie a politiche monetarie favorevoli da parte della Banca Centrale Europea.
-
Maggiore interesse per immobili di qualità, con efficienza energetica e in posizioni strategiche.
-
Aumento della mobilità abitativa post-pandemia, con tante persone alla ricerca di una nuova sistemazione.
Il Disequilibrio tra Offerta e Domanda
Il divario crescente tra chi cerca casa e ciò che realmente è disponibile sul mercato sta alimentando l’aumento dei prezzi e sta riducendo i tempi di vendita. Questo squilibrio è oggi uno dei principali motori del mercato.
Anche gli Affitti Corrono
Anche il comparto delle locazioni registra numeri importanti: i canoni mensili medi sono saliti a €13,81 al metro quadro, segnando un aumento del 9,34% su base annua. La causa principale è da attribuire a una domanda vivace e a una scarsa offerta, soprattutto nelle grandi città.
Cosa Aspettarsi per la Seconda Parte dell’Anno
Le previsioni per i prossimi mesi suggeriscono un’ulteriore crescita dei prezzi, alimentata da una domanda costante. Tuttavia, è bene tenere conto di possibili incognite legate a variazioni nelle politiche economiche o a fattori internazionali.
- 06 June 2025
- 5
- mercato immobiliare domanda offerta 2025 affitti compravendite